Fare rete, promuovere la cultura e l’integrazione e i valori del rispetto e della dignità sono i motori d’azione di TAC. Poiché nulla accade se si rimane da soli, ecco alcuni dei principali enti collaboratori:
Bosco Oasi WWF di Vanzago (Teatro al Bosco, Giornatadelle Oasi, Il rito della natura) – Associazione Agorà (Alpàa 2014, Workshop, Spettacoli) – Comune di Milano (Fabulando 2014) – Comune di Balmuccia (Spettacoli 2014) – Ass. culturale Teatro dell’Armadillo/Teatro Inaudito (allestimento spettacoli, Assicurarsi ai sedili 2014) – Circolo Arci di Turro (Corsi e Spettacoli 2014) – Spazio Luce Milano – Compagnia degli Angioli Milano – Ass. S. Virginia (Barbaiana di Lainate) – Ass. Per Mano (corsi per familiari SLA a.s. 2014/2015) – Ass. Residui Teatro Madrid (progetto europeo co-finanziato Erasmus plus ) – Universidad Complutense de Madrid (convegno e spettacolo 2015) – Rete del Fare Diversamente Rho (convegno e spettacolo “Io ci sto” 2015) – Casa delle Donne di Milano (workroom e corso mamme e bambini 2015) – Ass. Quello che le donne non dicono (corsi e spettacoli 2014/2015) – Comune di Rho (spettacoli e eventi 2014/2015) – Comune di Vanzago
(Spettacoli e eventi 2015) – Coop. Sociale Stripes (performance 2014 per la promozione dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto e pubblicazione “Guida ai Percorsi di Auto Mutuo Aiuto”) – Museo dell’arte della lana di Stia (AR) – Compagnia La Cruda Teatro (MI).
Ass. Culturale TAC cf 9769770157 tac.teatro@gmail.com ornellabonventre.com tel 3351472540