Il tuo Febbraio al Tac
Giovedì 25 h 21:00 CINECLUB appuntamento con le proiezioni d’autore. Questo giovedì verrà proiettato “Solo” di Gaia Giani
Domenica 28 h 20:30 spettacolo “JAZZ FOR DUMMIES” -ingresso gratuito-
Venerdì 5, 12, 19, 26 h.21 “IO RICORDO TUTTO… CON AFFETTO, LA IDA”
di e con Irene Quartana -Compagnia Har Baje-
“Ognuno di noi ha la sua scala, la mia è questa. Là in cima c’è la mia casa. Ma io abito qui. Lassù ci sono tutti i miei sogni. Lassù posso essere ciò che voglio, come voglio, quando voglio…
Anche se per voi non ha senso per me ce l’ha eccome e mi manca stare lassù…
Ci sono salita tante volte…
Ora ci vado!”
_________________________
Sabato 6 febbraio h.21 ” (S)LEGATI “
con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi – Compagnia Atir Ringhiera-
_________________________________________________
Sabato 13 febbraio h.21 “UN’ULTIMA STAGIONE DA ESORDIENTI”
con Jacopo Bicocchi e Massimo Betti- Regia: Mattia Fabris
____________________________________
Sabato 20, 27 h 21.00 ” OPEN – Andre Agassi- “
con Mattia Fabris e Massimo Betti
________________________
Il tuo Gennaio al Tac Teatro
2 EVENTI A INGRESSO GRATUITO.
Palco libero:
esprimiti come vuoi! Un palco tutto per te! Sei un musicista, un ingegnere, un’attrice, un muratore, un paroliere, etc. etc… ? Insomma, qualunque mestiere tu faccia, sei hai voglia di dire la tua in pubblico, questo palco è per te!
Domenica 10 h. 20:30
Ogni mese un tema. Questo mese è: I DESIDERI.
Prenotati: tac.teatro@gmail.com
Kinder Market:
Prenotazione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
Uno spettacolo per tutti
Venerdì 8 gennaio, ore 21.00 vieni a goderti uno spettacolo e dopo rimani a divertirti con noi! Ultima replica della stagione de IL CIRCO
” sparami lontano nel cielo, fai che il vento accarezzi i miei capelli e che la mia barba veleggi tra le nuvole…. Cra!”
Cosa succede a innamorarsi della stessa donna? Cosa succede se a innamorarsi della stessa donna sono proprio due fratelli? Lo spettacolo, in chiave comica, narra la vicenda di un dramma: quello dell’identità! Piccoli prestigi, levitazione e tanta ironia, per uno spettacolo che è il gioco del nascondino tra i protagonisti. Tutti nascondono qualcosa a qualcuno, ma la vera sorpresa sarà per il pubblico. Agli ignari spettatori sembrerà di trovarsi in un circo e invece…
Ingresso 10 euro con tessera gratuita. Prenotazioni: tac.teatro@gmail.com
STAGE DI PICCOLO CIRCO, CLOWN E MAGIA CONDOTTO DA CLAUDIO MADIA
Sabato 9 Gennaio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
prenotazione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
9, 16, 23, 30 gennaio ore 21.00
è sollevata di presentarvi
FUCKING THE LEVIATHAN
dis-spettacolo di Matteo Loglisci
con: Riccardo Lai, Daniele Livio, Gianfilippo Maria Falsina, Matteo Loglisci.E’ un viaggio che, partendo dal mito greco di Procuste, passando per la poetica di alcuni dei grandi autori del 800′ e del ‘900, giunge sino alla contemporaneità.
Utilizzando la forma del music-hall, il dis-spettacolo presentato dalla COMPAGNIA SCATTANTE ELETTROSANTO PERTINI è uno sberleffo ai metodi costrittivi della “società”.
Aggredire il Leviatano, attraverso il gioco del teatro, implica innanzitutto aggredire se stessi fino a svelare l’indifferenziazione tra attore e spettatore, autore e fruitore.
Ingresso 10 euro con tessera gratuita.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
15 e 22 gennaio ore 21.00
NON E’ COME SEMBRA
con Cristina Castigliola
“Non è come sembra” è un grottesco noir che, racconta una storia d’amore e morte al limite tra il possibile e l’impossibile. La realtà molto spesso insegna che quel che può sembrare paradossale e incredibile, molte volte è del tutto vero e richiede, pur con fatica, un grande senso di accettazione.
WORKSHOP
KEEP CALM (AND ACT ON)
Gruppo di formazione intensiva per non-attori
a cura di Franck Provvedi
Stage intensivi di 9 ore nel weekend con cadenza mensile (divisi in due pomeriggi).
L’intero percorso prevede un totale di 6 incontri sempre nel week end (54 ore in totale), ma gli stage possono essere frequentati singolarmente.
16 e 17 gennaio dalle 15.00 alle 19.30
Costo del singolo stage (9 ore) : €80 + €10 tessera associativa
Costo dell’intero percorso (6 stage, 54 ore): €400 + €10 tessera associativa
Info Cristina 339 8811908
SPETTACOLO PER BAMBINI
17 Gennaio ore 16.30
IL TESORO DI BOMBARDONE
di e con Claudio Madia
CORPO E MUSICA
Da mercoledì 20 Gennaio
Laboratorio di Teatro Danza condotto da Lucia Spada
Tutti i mercoledì
Guida sensoriale ed emotiva per poter raggiungere la poesia e la magia della musicalità nel movimento, quindi nella danza. Una maggiore consapevolezza del proprio corpo, di sè stessi e un livello di vita interiore migliore.
Mercoledì 20 gennaio lezione di prova. Iscrizione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
CINECLUB
Giovedì 21 Gennaio ore 20.30
Il cineclub è un posto per la cultura cinematografica, dove potrai goderti le pellicole che non sono in cartellone e che probabilmente non saranno proiettate nei cinema multisala. Nasce dal bisogno di contribuire alla crescita di spazi che possano proiettare filmati non doppiati, ovvero in lingua originale. Quest’anno verranno proiettati film contemporanei e indipenti italiani.
Ingresso 5€ con prenotazione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
BRUNCH POETICO
Domenica 24 gennaio ore 12.00
“Pensa al mattino, agisci a mezzogiorno, leggi la sera, e dormi di notte” diceva William Blake.
Nel nostro mezzogiorno abbiamo deciso di “agire” poesia e far vivere la “poetica” intesa come espressione artistica, l’insieme delle modalità creative attraverso cui un essere umano esplicita se stesso nelle sue opere non solo di poesia, ma anche pittura, scultura, musica, cinematografia, letteratura e arte in senso lato.
E dunque Domenica 24 gennaio alle 12:00 in punto
armati della tua poetica e vieni a condividerla a TAC Teatro, via Ponte Nuovo 51, Milano.
Ospiti:
– GIUSEPPE MUNFORTE, scrittore.
– RITA TEKEYAN, musicista/cantante/performer e artista.
Coordinano e presentano Giulio Valentini e Ornella Bonventre (direttrice artistica di Tac Teatro)
Ingresso 12 euro
Prenotazione poeticamente obbligatoria mandando una mail a tac.teatro@gmail.com
LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA
Da martedì 26 Gennaio
Laboratorio di Musicoterapia condotto da Lucia Spada
Tutti i martedì
Si useranno musica, corpo e voce per “stare meglio”; si concentrerà il lavoro sull’ascolto reciproco fra persone e sull’accoglienza dentro di sè del suono come punto di partenza per la creazione di un setting muiscoterapico.
TECNICHE:
– R. Benenzon
– G. Bianchi
– J. Dalcroze
Martedì 26 gennaio lezione di prova, iscrizione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
TALK AND SHARE
Giovedì 28 Gennaio ore 20.30
Incontro sull’attualità. Tema: Eros e seduzione.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
IO SONO VAGINA
Venerdì 29 Gennaio ore 21.00
Spettacolo teatrale
Compagnia Tac Teatro
Regia di Ornella Bonventre
Tra ironia, cuore e verità si racconta la donna si animano le voci di donne diverse, con storie diverse ma accomunate tutte dalla stessa condizione: “Io sono vagina”!
Ingresso 10€ con tessera gratuita.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a tac.teatro@gmail.com
DOMENICA DEL POPOLO
Domenica 31 gennaio dalle 14.30
Mercato del baratto e danze popolari
Tutti gli appuntamenti e i protagonisti della stagione “SI PUO’ FARE !”
_____________________________________________________
Il tuo dicembre al Tac
Evento a ingresso gratuito.
Palco libero: esprimiti come vuoi! Un palco tutto per te! Sei un musicista, un ingegnere, un’attrice, un muratore, un paroliere, etc. etc… ? Insomma, qualunque mestiere tu faccia, sei hai voglia di dire la tua in pubblico, questo palco è per te! Domenica 13 h. 20:30
Ogni mese un tema. Questo mese è: L’INIZIO! Prenotati: tac.teatro@gmail.com
___________________________
Cineclub
è un posto per la cultura cinematografica, dove potrai goderti film che non sono in cartellone e che probabilmente non saranno proiettati nei cinema multisale. Nasce del bisogno di contribuire con la crescita di spazi che proiettano pellicole non doppiate, ovvero in lingua originale.
Un giovedì al mese condotto da Violeta Arista.
Per presentare gli incontri del CINECLUB apriamo con un evento speciale. Giovedì 10 h 20:30
CIAO! SONO UN BAMBINO
Un cortometraggio sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per la prima volta presentato a Milano.
Prodotto da Tac Teatro
Ingresso 5 euro con tessera. Prenotazioni: tac.teatro@gmail.com
_____________________
Uno spettacolo per tutti
Venerdì e sabato vieni a goderti uno spettacolo e dopo rimani a divertirti con noi! Questo mese va in scena IL CIRCO
” sparami lontano nel cielo, fai che il vento accarezzi i miei capelli e che la mia barba veleggi tra le nuvole…. Cra!”
Cosa succede a innamorarsi della stessa donna? Cosa succede se a innamorarsi della stessa donna sono proprio due fratelli? Lo spettacolo, in chiave comica, narra la vicenda di un dramma: quello dell’identità! Piccoli prestigi, levitazione e tanta ironia, per uno spettacolo che è il gioco del nascondino tra i protagonisti. Tutti nascondono qualcosa a qualcuno, ma la vera sorpresa sarà per il pubblico. Agli ignari spettatori sembrerà di trovarsi in un circo e invece…
Ingresso con tessera 10 euro. Prenotazioni: tac.teatro@gmail.com
________________________
Brunch poetico
“Pensa al mattino, agisci a mezzogiorno, leggi la sera, e dormi di notte” diceva William Blake.
Nel nostro mezzogiorno abbiamo deciso di “agire” poesia e far vivere la “poetica” intesa come espressione artistica, l’insieme delle modalità creative attraverso cui un essere umano esplicita se stesso nelle sue opere non solo di poesia, ma anche pittura, scultura, musica, cinematografia, letteratura e arte in senso lato.
E dunque sabato 12 dicembre alle 12:00 in punto
armati della tua poetica e vieni a condividerla a TAC Teatro, via Ponte Nuovo 51, Milano.
Ospiti:
– Giuseppe Acconcia, scrittore e giornalista del Manifesto che presenterà e leggerà brani tratti dal suo libro “Liberi Tutti”, Oedipus (2015)
– Bedo Bedostri, che presenterà e leggerà brani tratti dal suo libro “Criseide”, IlmioLibro (2015)
– Claudio Morici, autore e scrittore che presenterà il suo ultimo libro: Confessioni di uno Spammer, Editore E/O (2015)
Coordinano e presentano Giulio Valentini e Ornella Bonventre (direttrice artistica di Tac Teatro)
Ingresso con tessera 10 euro
Prenotazione poeticamente obbligatoria mandando una mail a tac.teatro@gmail.com
__________________________
Workshop
KEEP CALM (AND ACT ON)
Gruppo di formazione intensiva per non-attori
a cura di Franck Provvedi
Stage intensivi di 9 ore nel weekend con cadenza mensile (divisi in due pomeriggi). L’intero percorso prevede un totale di 6 incontri sempre nel week end (54 ore in totale), ma gli stage possono essere frequentati singolarmente.
12 e 13 dicembre dalle 15:00 alle 17:00 e dalle 17:00 alle 19:30
Costo del singolo stage (9 ore)
€80 + €10 tessera associativa
Costo dell’intero percorso (6 stage, 54 ore):
€400 + €10 tessera associativa
Info Cristina 339 8811908
___________________________
Libri
Presentazione del romanzo giallo di GIANCARLO TRAPANESE
“Chi mi ha ucciso?”
Con FILIPPO GRASSIA (giornalista RAI), SERGIO ANGELETTI (redattore scientifico del Corriere della Sera) e DANILO VENTUROLI al pianoforte
Giovedì 17 h 18:30 Info e prenotazioni: tac.teatro@gmail.com
__________________________
Uno spettacolo per bambini
MERRY CIRCUS (di e con Claudio Madia)
La magia del circo, la fantasia del clown per i bambini di tutte le età!
Domenica 20 alle 16:30
Ingresso 7 euro con tessera. Info e prenotazioni: tac.teatro@gmail.com